Tre cose da tenere necessariamente in considerazione:
- In quanto dipendente privato, ogni qualvolta vi sia un Consiglio o una Commissione, usufruisco di PERMESSI NON RETRIBUITI.
- Dal totale, deve essere decurtato il 40% che è devoluto -come da Statuto di RETE- al movimento stesso, che poi deciderà a chi devolverli.
- I Consiglieri di RETE aderiscono alle medesime regole, e pure coloro che sono stati nominati nelle Commissioni a cui il movimento aveva diritto.
Ovviamente in nome della tanto declamata trasparenza usata a sproposito da molti miei colleghi, invito tutti a seguire il mio piccolissimo esempio nel rendere pubblici i propri introiti "politici".
Buona vita.
Buona vita.
Nessun commento:
Posta un commento